Impianti di Irrigazione
Il campo di applicazione dell’irrigazione, spazia in vari i campi nei quali si ritrova il verde, sia ornamentale sia produttivo; si va dalla coltivazione in pieno campo, a quella in serra, dal verde ornamentale, al verde sportivo dei campi da gioco.
Quando si parla di metodi irrigui (o sistemi di irrigazione) si intende la modalità con cui viene distribuita l’acqua nel terreno.
La scelta di un metodo piuttosto che un altro dipende da tantissimi fattori, quali la disponibilità idrica, la morfologia e la giacitura del terreno,
il clima, la fonte di approvvigionamento idrico, il tipo di coltura, il grado di meccanizzazione della coltura, etc.
Si distinguono i seguenti metodi irrigui:
• metodo per sommersione;
• metodo per scorrimento;
• metodo per aspersione o a pioggia;
• metodo per microportate o a goccia;
• metodo per subirrigazione.
Negli ultimi anni si è assistito a due fenomeni contraddittori tra loro: l’aumento del costo dell’acqua e l’aumento della richiesta di verde irrigato.
Seguendo criteri di progettazione all’avanguardia si sono raggiunti gli scopi prefissati, realizzando sistemi altamente efficienti, salvaguardando il consumo dell’acqua utilizzata.
La I.T.I.C.I. srl proprio per incrementare qualitativamente la fattezza del pacchetto di installazioni che è in grado di offrire al cliente, si occupa anche di irrigazione, con elevate capacità computazionali, permettendo l’installazione di tutti i sistemi sopra elencati, tramite l’impiego delle migliori marche e sistemi automatizzati, così da raggiungere egregi risultati anche in questo campo.