Fotovoltaico
I materiali come il silicio possono produrre energia elettrica se irraggiati dalla luce solare. Una caratteristica fisica che ha consentito negli anni 50 di realizzare la
prima cella fotovoltaica della storia dell’uomo. Lo stesso nome “fotovoltaico” esprime in sè tutto il significato della scoperta, foto = luce e voltaico = Alessandro Volta (inventore della batteria).
I pannelli fotovoltaici sono installati sul tetto della propria abitazione o ovunque ci sia un’esposizione diretta ai raggi solari (es. terrazze, cortili, terreni ecc.).
La luce solare è trasformata in energia elettrica alternata, usufruibile per tutte le normali attività domestiche.
L’energia elettrica prodotta dai pannelli in eccesso, rispetto ai consumi, viene venduta alla società elettrica come credito da applicare sulla bolletta elettrica. Questo quadro si è ampliato radicalmente nel 2005, quando l’Italia ha approvato il primo “conto energia” in base al quale chiunque può rivendere l’energia prodotta dai pannelli solari ottenendo in cambio un reddito netto (profitto).
Le celle fotovoltaiche collegate tra loro formano un modulo fotovoltaico in grado di trasformare la luce solare direttamente in energia elettrica. Un modulo è costituito da 36 celle poste in serie e consente di produrre una potenza di circa 50 Watt. Ogni singola cella fotovoltaica (FV) può produrre circa 1,5 Watt di potenza a una temperatura standard di 25°C.
L’energia prodotta dal modulo prende il nome di potenza di picco (Wp).La modularità dei pannelli fotovoltaici consente una vasta flessibilità di impiego. Le celle possono essere combinate in serie
sulla base delle reali esigenze energetiche dell’utenza o sulle caratteristiche della superficie destinata all’impianto.
L’energia elettrica in uscita dal modulo viene passa per dispositivi balance of system per adattare la corrente e trasformarla in corrente alternata tramite il sistema di inverter. L’energia così modificata è introdotta nella rete elettrica per alimentare il consumo di elettricità locale (sistemi isolati in case o imprese) o per essere computata a credito da uno speciale contatore del gestore della rete elettrica.
Con il trascorrere del tempo, si è arrivati al “V conto energia”, ma la I.T.I.C.I. pone l’innovazione tecnologia come obiettivo primario, ai fini di soddisfare le esigenze del cliente, per cui propone impianti fotovoltaici, all’avanguardia, con un alto rendimento energetico, e con le più innovative installazioni, atte a rispondere a qualsiasi richiesta del cliente, così da soddisfarne ogni suo aspetto.
L’esperienza decennale in questo campo, e gli innumerevoli impianti installati, fanno si che la I.T.I.C.I. srl rientri a pieno merito nella top class degli installatori fotovoltaici, garantendo impianti di qualità e di ottime prestazioni, nell’insegna del made in Italy.