Impianti antincendio
Per impianto di allarme incendio si intende un insieme di dispositivi elettronici predisposti per rilevare la presenza di un incendio dentro un edificio, per segnalare l’allarme sonoro a tutti i presenti e per segnalare l’allarme alla portineria e ai soccorritori esterni.
Gli impianti di allarme incendio possono venire installati e messi in funzione negli stabilimenti industriali, edifici a più piani, magazzini e centri commerciali, complessi alberghieri, ospedali e cliniche sanitarie e enti pubblici. Un impianto di allarme incendio è fondamentalmente formato da una centralina di allarme, la quale riceve il segnale da una serie di dispositivi di rivelazione e dalla quale escono i segnali di allarme con una serie di dispositivi di segnalazione (ad esempio sirene e collegamenti ai soccorritori esterni).
I dispositivi di rivelazione rappresentano l’input per la centralina di allarme e sono essenzialmente i seguenti dispositivi:
• dispositivi rivelazione fumi e incendi
• pulsanti manuali di allarme.
I dispositivi di segnalazione rappresentano l’output per la centralina di allarme e sono essenzialmente i seguenti dispositivi:
• sirene acustiche
• pannelli luminosi rossi lampeggianti
• dispositivi di segnalazione ai soccorritori esterni
Anche in questo settore la I.T.I.C.I., riesce a garantire ed offrire, innumerevoli soluzioni, in quanto progettiamo e realizziamo impianti antincendio stazionari, impianti di nebulizzazione, ad aria ed installazioni di spegnimento a polvere pilotate. L’offerta dei servizi comprende ovviamente anche i sistemi di avviso d’incendio corrispondenti. Realizziamo impianti antincendio per tutti i tipi di edifici ad esempio parcheggi sotterranei, edifici a più piani, Hotel, ma anche per capannoni di esposizione, magazzini, capannoni di produzione, e centrali elettriche. Tutti questi tipi di allestimenti vengono forniti in modo completo, con collegamento a tutti i dispositivi ausiliari come pozzi, serbatoi di scorta, alimentazione elettrica di emergenza, unità di controllo e di regolazione